Misure per la crescita dimensionale e il rafforzamento patrimoniale dei Confidi

Contributo Finanziamento agevolato con garanzia a costo ridotto
Beneficiari
  • PMI
  • Liberi professionisti
 Entità dell’agevolazione
  • Il contributo è commisurato alla differenza tra il prezzo di mercato di una garanzia equivalente e il premio di garanzia versato, calcolato in ESL, nei limiti del regime de minimis.
Obiettivo
  • La misura prevede l’erogazione di un finanziamento a tasso agevolato per investimenti in specifiche categorie.
Stato Attivo

Misure per la crescita dimensionale e il rafforzamento patrimoniale dei Confidi

Descrizione

La misura offre la possibilità di accedere a finanziamenti a tasso calmierato, pensati per sostenere investimenti in settori specifici. Questo intervento ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo e la crescita delle imprese, riducendo il costo del capitale necessario per l’acquisizione di beni o la realizzazione di progetti strategici.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare della misura tutte le PMI e i liberi professionisti attivi su tutto il territorio nazionale e operanti in qualsiasi settore economico, a condizione che non siano in fase di liquidazione o sottoposti a procedura concorsuale per insolvenza.

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo pari alla differenza tra il prezzo teorico di mercato di una garanzia analoga e il premio di garanzia versato dal beneficiario finale al Confidi. Il contributo è calcolato come Equivalente Sovvenzione Lordo (ESL) applicando il Metodo Nazionale autorizzato dalla Commissione Europea, nei limiti del regime de minimis.

L’importo complessivo disponibile per la misura è di € 6.000.000,00.

Le condizioni economiche sono le seguenti:

  • Spese di erogazione banca: 1,00%

  • Spese incasso rata: € 3,00

  • Commissione di garanzia: 1,00% annuo (trattenuto in un’unica soluzione all’erogazione del finanziamento)

  • Garanzia consortile massima: 80%

  • Esclusione di garanzie personali e della garanzia statale del Fondo di Garanzia

Spese ammissibili

Le spese ammissibili per il finanziamento sono suddivise nelle seguenti categorie:

  1. Pagamento fornitori: finanziamenti chirografari a tasso agevolato con rata mensile, destinati al pagamento di forniture effettuate nei 6 mesi precedenti alla richiesta di finanziamento o per commesse da eseguire nei successivi 6 mesi. È previsto l’apertura di un conto corrente dedicato.

  • Importo: da € 20.000,00 a € 100.000,00

  • Durata: da 36 mesi a 60 mesi

  • Tasso annuo nominale: 4,15%

  1. Acquisto attrezzature e arredi: finanziamenti chirografari a tasso agevolato, con rata mensile o trimestrale, destinati all’acquisto di attrezzature e arredamenti. Il pagamento ai fornitori avviene tramite bonifico bancario, con apertura di un conto corrente dedicato.

  • Importo: da € 20.000,00 a € 50.000,00

  • Durata: da 36 mesi a 84 mesi

  • Tasso annuo nominale: 3,65%

  1. Capitale circolante: finanziamenti chirografari rateali con rata mensile, destinati a sostenere il capitale circolante delle imprese. L’importo massimo del finanziamento dipende dalla tipologia dell’impresa:

    • Imprese manifatturiere e commerciali: 40% del volume d’affari

    • Imprese di servizi: 60% del volume d’affari

  • Importo: da € 25.000,00 a € 100.000,00

  • Durata: da 36 mesi a 60 mesi

  • Tasso annuo nominale: 4,30%

  1. Impianti fotovoltaici: finanziamenti chirografari con rata mensile o trimestrale, finalizzati all’acquisto e installazione di impianti fotovoltaici. Il pagamento ai fornitori avviene tramite bonifico bancario, con apertura di un conto corrente dedicato.

  • Importo: da € 20.000,00 a € 100.000,00

  • Durata: da 36 mesi a 96 mesi

  • Tasso annuo nominale: 3,60%

Le garanzie saranno rilasciate fino ad esaurimento del plafond, e comunque non oltre il 31 dicembre 2038.

Richiedi un’analisi di fattibilità o ottieni più informazioni



    Vuoi conoscere le altre opportunità disponibili per la tua impresa?

    Clicca qui e segui gli appuntamenti di Impresa Possibile!